La consultazione è ospitata su piattaforma on line messa a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Gli utenti possono partecipare alla Consultazione pubblica online - commentando i testi dei paragrafi del Documento. I commenti sono raccolti attraverso uno strumento aperto a tutti, volto a favorire la collaborazione istituzionale e la partecipazione civica online. Tutti i commenti della consultazione sono visibili agli utenti registrati.
Gli utenti, oltre a fornire commenti puntuali sul testo, potranno dare il proprio contributo attraverso la compilazione di un apposito questionario a risposta aperta elaborato per l’audizione degli stakeholder.
Inoltre nell’ ottica di una loro raccolta, i soggetti pubblici e privati interessati, possono inviare, utilizzando l’apposito format, informazioni sulle migliori pratiche relative al tema dell’economia circolare
Per inviare il proprio contributo è necessario registrarsi nell’apposita sezione.
Al fine di richiedere chiarimenti o per la risoluzione di eventuali problemi tecnici rivolgersi alla seguente email consultazione.economiacircolare@minambiente.it
Tempi
La Consultazione pubblica on line è aperta dal 12 luglio 2017 al 18 settembre 2017.
Esiti
I risultati della consultazione pubblica on line saranno presi in considerazione dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Ministero dello Sviluppo Economico nella stesura del documento definitivo
A conclusione della consultazione, inoltre, saranno elaborati un resoconto e una nota illustrativa degli esiti. Il resoconto conterra' la descrizione delle modalità di svolgimento della consultazione e i dati relativi alla partecipazione, insieme ad una loro analisi di tipo quantitativo.
Alla nota illustrativa saranno allegati tutti i contributi pervenuti, tutelando comunque la riservatezza dei dati personali, in modo da consentire la verifica delle elaborazioni e delle sintesi riportate nel documento stesso.